 |
|
10.00
SALUTO DI BENVENUTO
Antonio Licciardello
Presidente Ordine degli Architetti P.P. e C. della Provincia di Catania
|
 |
|
Carmelo Maria Grasso,
Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania
|
 |
|
Rosario Cucuccio,
Presidente Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Catania
|
 |
|
10.30
INTRODUZIONE E COORDINAMENTO
Marcello Balzani,
Direttore della Rivista Paesaggio Urbano
|
 |
 |
|
|
 |
|
11.00
PENSIERO A COLORI
nutrimento per la mente
Paolo Brescia,
Colour Designer, Presidente di Cromoambiente
La percezione del colore: fisiologia e
psicologia del colore
|
|
|
11:40
NEODECORATIVISMO
dal minimalismo alle Alchimie
Regali
Gianni Cagnazzo
Architetto, Presidente di EIMO (Indoor Environment Monitoring
Organization)
Il colore nella qualità dell’ambiente
interno e standard di comfort visivo
|
|
|
12:10
OLTRE IL COLORE
produrre e comunicare
Studio di Architettura Officinevida Manuela Serra,
Daniele Spiga e Gabriele Schirru
San Sperate - Cagliari
Colore Identità: un progetto per la
valorizzazione del centro storico
|
|
|
 |
12:45
LIGHT LUNCH
|
|
 |
14:45
PASSATO STORICO
patrimonio da salvaguardare
Nicola Maremonti
Architetto, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia
Le coloriture antiche negli edifici storici: tutela e conservazione
|
|
|
15:20
NANOTECNOLOGIE
la stessa lingua della natura
Federica Maietti
Architetto, Centro DIAPReM, Dipartimento di Architettura,
Università degli Studi di Ferrara
Progetto e conservazione qualitativa delle superfici tra ricerca e innovazione tecnologica
|
 |
 |
|
|
|
 |
15:50
LE FACCIATE CALDE
pensare ad un risparmio
energetico
Paolo Rava
Architetto, Delegato ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica)
Tecniche e tecnologie per il bilancio energetico dell’edificio
|
|
 |
16:20
FUTURO CROMATICO
il pensiero dei progettisti
5+1aa
Alfonso Femia e Gianluca Peluffo
Genova
Colori e metalinguaggi:
tradizione e innovazione - forme di colori e colori di forma
|
|
 |
17:00
CONCLUSIONI E DIBATTITO
|
 |
 |
|
|
|